
Domande frequenti
Il mio cane è piccolo e delicato. L’alloggiamento in gruppo gli si addice?
Nelle aree di riposo i cani sono sistemati in piccoli gruppi. Durante il tempo all’aperto invece si muoveranno – se possibile – insieme agli altri oppure saranno divisi in gruppi che formiamo in base al loro carattere e alle loro esigenze. Qui consideriamo diversi fattori perché le dimensioni di un cane non corrispondono necessariamente alla grandezza del suo carattere! La sicurezza e il benessere di ogni animale affidatoci hanno la nostra priorità assoluta - non importa quanto grande sia il nostro ospite!
Sono richieste delle vaccinazioni particolari?
L’immunizzazione di base, che va comunque rinnovata ogni anno, è assolutamente indispensabile. Se una vaccinazione è avvenuta più di un anno fa, quella nuova è da effettuare almeno 3 settimane prima del soggiorno presso la nostra pensione. Assicuratevi che le vaccinazioni siano fatte in tempo!
È inoltre obbligatoria la vaccinazione nasale.
Cos'è la "vaccinazione nasale" e perché è necessaria??
La vaccinazione nasale protegge i cani dalla trancheobronchite infettiva canile, comunemente nota come tosse dei canili - un termine un po’ sconcertante, perché questa infezione contagiosa non è solo riscontrabile nei canili. Gli agenti patogeni responsabili sono altamente contagiosi. Le persone malate di influenza possono infettare i cani, viceversa comunque non c'è pericolo. Se - come in una pensione per cani - cani di varie provenienze vengono radunati in un gruppo, questa protezione supplementare è assolutamente necessaria. Come suggerisce il nome, il vaccino nasale viene somministrato attraverso il naso. La vaccinazione va effettuata 3 settimane prima del soggiorno, in modo che la protezione sia già effettiva nel momento della consegna del cane.
Se il mio cane ha bisogno di un veterinario - come fate??
Se il Vostro animale ha bisogno di un veterinario, come prima cosa contatteremo il Vostro veterinario di fiducia. Se si trova a Innsbruck, il cane verrà curato da lui..
Perché devo fare la prenotazione via online?
La prenotazione, rispettivamente la riservazione di un soggiorno avvengono elettronicamente per facilitarvi il contatto. Potrete compilare il modulo per ogni prenotazione oppure salvare i Vostri dati online. In questo modo si crea una foglio dati elettronico al quale in futuro potrete accedere direttamente – questo Vi eviterà di dover immettere i Vostri dati più volte.
Naturalmente i vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Serviranno esclusivamente a scopi gestionali e alla facilitazione della Vostra prenotazione.
Dopo aver effettuato la prenotazione riceverete una e-mail di conferma .
È possibile effettuare una prenotazione anche via e-mail?
Le prenotazioni possono essere effettuate esclusivamente per mezzo del modulo di prenotazione. Abbiamo recentemente cambiato il nostro sistema per arrivare a una gestione dati interamente elettronica. Questo metodo automatico rende necessaria un’immissione dei Vostri dati negli appositi campi del modulo di prenotazione. Per particolari commenti o informazioni riguardanti la Vostra prenotazione, Vi preghiamo di utilizzare il relativo campo nel modulo di prenotazione.
Come posso modificare i miei dati registrati?
Avete cambiato numero di telefono, Vi siete trasferiti o volete portare da noi un altro cane? Sotto il punto principale „Prenotazione“ troverete il sottomenu „I miei dati“, al quale potrete accedere tramite il Vostro nome utente e la Vostra password ed apportare così delle modifiche ai dati personali in modo rapido e comodo.
Come posso arrivare alla pensione per cani Kranebitten?
Una detagliata descrizione del tragitto trovate qui.
Avete domande in sospeso?
Allora contattateci! Insieme troveremo una soluzione per i Vostri quesiti individuali!
!